Fedirets (Federazione dei dirigenti e direttivi degli Enti territoriali e della Sanità) intende valorizzare l’apporto che la classe dirigente e direttiva pubblica, nello specifico quella che appartiene ai ruoli professionale, tecnico e amministrativo e che lavora in Amministrazioni, Enti ed Aziende dei territori, può dare al bene comune, con particolare riguardo alla funzione di servizio e promozione che la Pubblica Amministrazione può e deve svolgere per la crescita equilibrata ed il miglioramento continuo del nostro Paese.
A tutela dei nostri iscritti e di tutti i colleghi dirigenti e funzionari direttivi, laddove siamo presenti ci impegniamo a:
- garantire il rispetto integrale delle norme contrattuali, siano esse giuridiche o economiche o relative alle relazioni sindacali, con particolare attenzione a quanto avviene nel livello decentrato
- promuovere una cultura della responsabilità e della legalità
- sviluppare un clima di collaborazione e rispetto negli ambienti di lavoro, nella distinzione dei ruoli e delle funzioni, con particolare attenzione ai compiti diversi svolti dagli organi di indirizzo politico rispetto agli aspetti gestionali affidati alla dirigenza
- favorire condizioni di lavoro sicure e pari opportunità nella distribuzione delle attività e nel riconoscimento del merito
- facilitare percorsi di sviluppo di carriera basati sulle competenze richieste e possedute dai singoli
- sostenere iniziative di formazione e aggiornamento costanti, anche attraverso la realizzazione diretta di corsi e convegni
Questi obiettivi li perseguiamo attraverso:
- un lavoro svolto con passione e competenza
- una presenza e un radicamento profondo nei contesti lavorativi dove operiamo
- un’informazione continua e capillare su norme, contratti, giurisprudenza e contributi sui media che trattano aspetti rilevanti della disciplina del rapporto di lavoro delle dirigenza pubblica